Pasquale Morra - 20-02-2019 - Enti Pubblici & Appalti
La Corte di Giustizia UE, Quarta Sezione, con ordinanza del 14 febbraio 2019 (in causa C-54/18), si è pronunciata sulla questione sollevata dal TAR Piemonte di compatibilità con il diritto comunitario del rito “super-accelerato” di cui al comma 2 bis dell’art. 120 c.p.a.
Leggi tutto
Daniele Merighetti - 20-02-2019 - Responsabilità Civile e Risarcimento Danni
La terza sezione della Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 4557 del 15 febbraio 2019, ha stabilito che quando agli effetti del risarcimento si debba considerare l’incidenza dell’inabilità temporanea o dell’invalidità permanente riportata dopo un sinistro stradale su un reddito di lavoro comunque qualificabile, tale reddito si determina, per il lavoro dip...
Leggi tutto
Marco Gardino - 19-02-2019 - Fondi e Finanziamenti Pubblici
La Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi, con la D.G. n. 26 dell'11.2.2019 ha approvato un nuovo bando per favorire e sostenere i processi di internazionalizzazione delle MPMI attraverso una serie di azioni che individuino strategie per approcciare i mercati stranieri.
Leggi tutto
Luigi Macioce - 19-02-2019 - Wealth Management & Private Client
di Luigi M. Macioce e Andrea E. M. Eliseo
La tassazione dei trust ed il relativo momento impositivo continuano ad ingenerare incertezza tra gli operatori.
L’incertezza regna sovrana anche tra i corridoi della Cassazione.
Emblematica l’antitesi tra l'ordinanza n. 1131 del 17 gennaio u.s. e l’Ordinanza 734/19, antecedente di soli due giorni...
Leggi tutto
La Redazione - 18-02-2019 - News
È con grande piacere che R&P Legal fa le sue congratulazioni all’Università degli Studi di Milano, vincitrice dei round nazionali 2018-2019 della moot court competition Philip C. Jessup, a cui hanno partecipato anche l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, l’Università di Torino, l’Università di Verona, l’Università di Roma Tre, l’Università LUISS Gu...
Leggi tutto
Nicola Berardi - 15-02-2019 - Intellectual Property
Dopo lo stralcio della norma dello scorso dicembre, la legge di conversione del D.L. Semplificazioni (D.L. 135/2018) ha introdotto, all’art. 8-ter, la definizione di “tecnologie basate su registri distribuiti” (“le tecnologie e i protocolli informatici che usano un registro condiviso, distribuito, replicabile, accessibile simultaneamente, architetturalmente ...
Leggi tutto
Federico Allavelli - 15-02-2019 - Lavoro e Relazioni Industriali
di Federico Allavelli e Martina Giannello
Il quesito oggetto di Rinvio Pregiudiziale alla Corte di Giustizia
“Se la sesta Direttiva n.77/388/CEE del Consiglio, del 17 maggio 1977, artt. 2 e 6 [ndr. oggi Direttiva 733/2006/Ce], nonché il principio di neutralità fiscale debbano essere interpretati nel senso che ostano a una legislazione nazionale in base all...
Leggi tutto
Luigi Macioce - 15-02-2019 - Wealth Management & Private Client
di Luigi M. Macioce e Andrea E. M. Eliseo
Lo scorso 29 gennaio sono entrati in vigore due Regolamenti volti a fissare le regole comuni in materia di regimi patrimoniali delle coppie internazionali.
Leggi tutto
La Redazione - 14-02-2019 - News
Oggi Giovedì 14 febbraio 2019 dalle ore 15.00 a Como, presso la Biblioteca Comunale in Piazzetta Lucati n. 1, l’avvocato Riccardo Rossotto parteciperà, in veste di relatore, all’evento formativo sul tema : “La nascita della Repubblica: percorso storico giuridico fino ai lavori dell’assemblea costituente”.
LOCANDINA
Leggi tutto
La Redazione - 13-02-2019 - News
Piero Magri ed Alessandro Racano, del dipartimento penale di R&P Legal, saranno relatori ad un seminario organizzato dall’Ordine dei commercialisti di Monza e della Brianza venerdì 15 febbraio in tema di responsabilità dei sindaci per reati fallimentari, societari, di corruzione e negli ODV.
Link al programma
Leggi tutto
La Redazione - 12-02-2019 - News
R&P Legal prosegue il suo percorso nell’arte ospitando questa volta le opere di Lisa Borgiani.
Lisa Borgiani ha sempre pensato all’arte come elemento dinamico di relazione con lo spazio circostante: molle, spirali, reti… c’è sempre un ritmo mobile nelle sue opere, una sorta di sinestetico dialogo tra effetto sonoro, sollecitazione tattile, impressione v...
Leggi tutto
Vincenzo D'Antoni - 11-02-2019 - Contratti d'Impresa
EU-日本間の外交手続きが完了し、日EU経済連携協定(EPA)がついに現実のものとなった。これによりEU-日本間の経済が活性化され、関係性がより強固なものとなることが期待される。同協定は2019年2月1日に施行された。
EPAは、商品(農産物・工業製品)、またはサービス(企業の人員の一時的な移動から金融業務まで)における貿易の自由化を促進させる。
Leggi tutto
Vincenzo D'Antoni - 11-02-2019 - Contratti d'Impresa
Completed the diplomatic procedure between EU and Japan, the EPA has finally become a reality - further invigorating the economies of the two and strengthening their relationship. As of 1 February 2019, it entered into force.
The EPA promotes liberalization of trade in goods (both agricultural & industrial products) and in services (from temporary movem...
Leggi tutto
Vincenzo D'Antoni - 11-02-2019 - Contratti d'Impresa
Completata la procedura diplomatica tra l'UE e il Giappone, l'EPA è finalmente diventato una realtà - rafforzando ulteriormente le economie dei due paesi e le loro relazioni. Dal 1° febbraio 2019 è entrato in vigore.
L'EPA promuove la liberalizzazione degli scambi di merci (dai prodotti agricoli a quelli industriali) e di servizi (dal movimento temporaneo d...
Leggi tutto
Luigi Macioce - 08-02-2019 - Wealth Management & Private Client
di Luigi M. Macioce - Andrea E. M. Eliseo
La Cassazione è recentemente intervenuta, per la prima volta, in materia di patto di famiglia.
Più specificatamente, l’Ordinanza del 19 dicembre 2018 numero 32823, ha precisato come alla corresponsione posta in essere dall'assegnatario in favore dei legittimari non assegnatari si debba applicare l’imposta sulle don...
Leggi tutto
Pasquale Morra - 07-02-2019 - Enti Pubblici & Appalti
La Commissione Europea ha inviato all’Italia la lettera di costituzione in mora e di apertura della procedura di infrazione per mancata conformità del quadro giuridico nazionale alle direttive del 2014.
Leggi tutto
Giacomo Pataracchia - 05-02-2019 - Privacy & Data Protection
La Commissione ha adottato in data 23 gennaio 2019 la decisione di adeguatezza sul Giappone ai sensi dell’art. 45 del Regolamento UE 679/2016 (cd. “GDPR”), che permette la libera circolazione dei dati personali tra l’Unione Europea e il Giappone.
Leggi tutto
Daniele Merighetti - 05-02-2019 - Responsabilità Civile e Risarcimento Danni
Il conducente del veicolo è responsabile se il passeggero non indossa le cinture di sicurezza e, pertanto, in caso di sinistro, si configura un concorso di colpa tra conducente e passeggero trasportato.
Leggi tutto
Letizia Catalano - 01-02-2019 - Compliance 231
Il 31 gennaio scorso è entrata in vigore la Legge n. 3/2019 “Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonché in materia di prescrizione del reato e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici” che introduce importanti novità anche in materia di responsabilità amministrativa degli enti.
Leggi tutto
La Redazione - 01-02-2019 - News
Si terranno la prossima settimana i Torino Digital Days, una speciale rassegna a porte aperte realizzata grazie alla collaborazione tra pubblico e privato, con l’intento di svelare il “cuore digitale” di Torino creando occasioni di incontro, conoscenza e momenti di riflessione sulla trasformazione digitale della città dove il nostro studio fu fondato.Gli avv...
Leggi tutto
Pasquale Morra - 30-01-2019 - Fondi e Finanziamenti Pubblici
Dal 7 febbraio riapre lo sportello per la presentazione delle domande per gli incentivi alle imprese previsti dalla “Nuova Sabatini”.
Sono 480 milioni di euro le risorse finanziate con la legge di bilancio 2019 per continuare ad agevolare le piccole e medie imprese che intendono investire in beni strumentali.
Leggi tutto
Nicola Berardi - 25-01-2019 - Corporate M&A
Con provvedimento del 30 ottobre 2018, la Corte d’Appello di Brescia si è pronunciata negativamente sul reclamo proposto dall’amministratore unico di una s.r.l. avverso il decreto del Tribunale che aveva negato il conferimento in natura di criptovalute (già commentato qui).
In prima istanza, il Tribunale aveva avallato l’interpretazione del Notaio che, stan...
Leggi tutto
Giuseppe Bovenzi - 24-01-2019 - Ambiente & Energia
Il 9 gennaio 2019 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.P.R. n. 146 del 16 novembre 2018, recante una nuova disciplina nazionale per i gas fluorurati ad effetto serra (o “F-Gas”) in esecuzione del Regolamento UE n. 517/2014. Il provvedimento, a far data dal 24 gennaio 2019, abroga e sostituisce il previgente D.P.R. n. 43/2012.
Leggi tutto
Paolo Grandi - 22-01-2019 - Corporate M&A
Un socio che detiene il 50% del capitale di una società ne esercita il controllo? E’ il tema che si è posto il Tribunale di Milano valutando la portata di una clausola di prelazione statutaria prevista per il cambio di controllo della società. La fattispecie è quella che si incontra molto spesso nella prassi: due soci al 50%, entrambi amministratori della so...
Leggi tutto
La Redazione - 22-01-2019 - News
Anche quest’anno il Dott. Andrea E. M. Eliseo - Of counsel di R&P Legal – parteciperà in qualità di docente alla II Edizione del Master del Sole 24 Ore denominato "Protezione, trasmissione e gestione dei patrimoni familiari" con una lezione sul tema de "Il patto di famiglia: analisi e pianificazione di un patrimonio familiare".
Leggi tutto
Valeria Valentini - 18-01-2019 - Criminal Law
Il 16 gennaio 2019 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la c.d. Legge Anticorruzione (L. 9 gennaio 2019, n. 3) la cui entrata in vigore è fissata per il 31 gennaio prossimo. Tra le molte novità significative, si segnala l’abrogazione (ad opera dell’art. 1 co. 5 L. 3/2019) del comma 5 dell’art. 2635 c.c., disciplinante il reato di Corruzione tra Privati, ...
Leggi tutto
Daniele Merighetti - 18-01-2019 - Responsabilità Civile e Risarcimento Danni
La seconda sezione della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 594 del 14 gennaio 2019, ha stabilito che il termine di un anno per la denunzia dei gravi difetti della costruzione di un immobile, a pena di decadenza dall’azione di responsabilità contro l’appaltatore, decorre dal giorno in cui il committente consegua una sicura conoscenza dei difetti e delle...
Leggi tutto
Marco Gardino - 15-01-2019 - Tax
Secondo quanto disposto dall’art. 1 comma 59 della legge finanziaria, “il canone di locazione relativo ai contratti stipulati nell’anno 2019, aventi ad oggetto unità immobiliari classificate nella categoria catastale C/1, di superficie fino a 600 metri quadrati, escluse le pertinenze, e le relative pertinenze locate congiuntamente, può, in alternativa rispet...
Leggi tutto
La Redazione - 11-01-2019 - News
L’avvocato Luca Egitto parteciperà, in veste di relatore, al Convegno organizzato il 4 febbraio 2019 dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Torino in materia di “Adempimenti normativi di un sito e-commerce", trattando il tema "Privacy: la tutela dei dati personali tra vendita, campagne marketing e profilazione”.
Leggi tutto
Marco Gardino - 11-01-2019 - Restructuring & Insolvency
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in data 10 gennaio 2019 il decreto legislativo che, in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155, introduce il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.
Leggi tutto
Pasquale Morra - 10-01-2019 - Enti Pubblici & Appalti
Con il Comunicato del 9 gennaio 2019 il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ha informato che è stato differito al 15 aprile 2019 l’avvio del sistema dell’Albo dei commissari di gara, prima previsto al 15 gennaio.
Leggi tutto
Mario Enrico Gatti - 09-01-2019 - Lavoro e Relazioni Industriali
di Mario Gatti e Federico Allavelli
In risposta a interpello n. 143 datata 28 dicembre 2018, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito i parametri a cui il premio di risultato deve essere collegato al fine di poter beneficiare della detassazione di cui all’art. 1, commi da 182 a 189 della Legge di Stabilità 2016 e ss.mm..
Leggi tutto
Giuseppe Taffari - 09-01-2019 - Charities & Social Enterprises
Il Ministero dello Sviluppo Economico con la circolare n. 3711/C del 2 gennaio 2019 ha fornito alcuni interessanti chiarimenti in merito agli adempimenti cui sono tenute imprese sociali e cooperative sociali a seguito dell’emanazione del D.lgs. 112/17.
Il primo riguarda i documenti da presentare agli uffici del registro delle imprese, da parte delle imprese...
Leggi tutto
La Redazione - 08-01-2019 - News
L’avv. Maria Cristina Breida, partner di R&P Legal, ha curato, con il contributo del dott. Giuseppe Bovenzi e dell’avv. Valerio Vinci, la Sezione Italiana dell’autorevole pubblicazione “Energy Law and Regulation in the European Union”, edita da Sweet & Maxwell. L’opera costituisce un punto di riferimento per gli operatori del settore Energy interessa...
Leggi tutto
Paolo Grandi - 08-01-2019 - Corporate M&A
I membri del Consiglio di Amministrazione di una società di capitali devono costantemente verificare e monitorare l’attività di gestione e sviluppo del business svolta dall’amministratore delegato. Se non svolgono tale verifica in modo adeguato, in particolare in presenza di operazioni che comportano l’impiego di ingenti risorse, violano il proprio dovere di...
Leggi tutto
Marco Gardino - 08-01-2019 - Startup
Il progetto ha l’obiettivo di sostenere la crescita di nuove realtà imprenditoriali a contenuto tecnologico e innovativo, perseguendo al contempo il rafforzamento dell’offerta di MPS su privati e imprese sia in termini di esperienza cliente sia di sviluppo di nuovi ecosistemi digitali.
Il processo di selezione prevede la presentazione, da parte dei candidat...
Leggi tutto
La Redazione - 07-01-2019 - News
L’avvocato Luca Egitto parteciperà, in veste di relatore, al Convegno organizzato il 30 gennaio 2019 da Paradigma in materia di “Blockchain e SmartContracts", trattando il tema "Le possibili applicazioni della blockchain al campo della proprietà intellettuale.”
Link al programma
Leggi tutto
La Redazione - 07-01-2019 - News
Lo scorso 21 dicembre il Gruppo Messina – compagnia di navigazione genovese specializzata nella fornitura di servizi nel settore dello shipping a livello internazionale -, Banca Carige e le altre banche interessate hanno formalizzato l’accordo sui crediti vantati dal sistema bancario.L’intesa, approvata dal Consiglio di Amministrazione di Banca Carige e dai ...
Leggi tutto
Chiara Agostini - 04-01-2019 - Privacy & Data Protection
di Chiara Agostini e Giacomo Pataracchia
Il fatto
Con l’ordinanza n. 32533 del 14 dicembre 2018 la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso proposto da una banca che aveva impedito ad un proprio dipendente, soggetto a sanzione disciplinare, di visionare gli atti antecedenti propedeutici alla sanzione nei quali erano incluse le valutazioni che lo riguard...
Leggi tutto
Giuseppe Taffari - 04-01-2019 - Charities & Social Enterprises
Il 27 dicembre 2018 è stata emanata da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale del Terzo settore e della Responsabilità sociale delle imprese, la circolare nr. 20 “Codice del Terzo settore. Adeguamenti statutari”.
Leggi tutto